.jpg)

Il trattato del Quirinale

Il Master in Lingue e Affari Internazionali: Relazioni Franco-Italiane (LAI-RFI) è una formazione innovativa e professionalizzante che offre l’opportunità di sviluppare capacità di gestione di progetti (pubblici e privati) nell’ambito europeo e italo-francese. Il percorso LAI-RFI ha il grande vantaggio di essere organizzato intorno a insegnamenti trilingue (francese, italiano, inglese). I corsi sono tenuti da accademici e professionisti che consentono di combinare conoscenze teoriche e competenze pratiche. La dimensione pluriculturale caratterizza una formazione originale e orientata verso l’internazionale.
Gli altri siti
Se volete scoprire altri argomenti di interesse bilaterale potete visitare i siti dei miei colleghi che trovate qui di seguito.
Per saperne di più potete consultare il sito ufficiale del Master, cliccando
​
​
Oppure il sito ufficiale dell’Université Côte d’Azur di Nizza, cliccando

-
No Pass e No Vax: i movimenti di protesta in Italia e in Francia
-
I cambiamenti nell'organizzazione del telelavoro in Francia e in Italia prima e dopo il COVID-19
-
Le potenzialità e debolezze del sistema regionale transfrontaliero itali-francese
-
Sviluppo a confronto della formazione Esabac in Francia ed Italia
-
Le relazioni franco-tedesche e Italo-tedesche: analisi comparata
-
Le Alpi Marittime e l'Italia: un’identità storica con dinamiche contemporanee
-
Il collegamento ferroviario Lione-Torino: soluzione o problema?
-
L’organizzazione della sanità pubblica di fronte alla crisi del Covid-19 in Francia e in Italia
-
La Valle d’Aosta e la Francia: identità storiche e dinamiche contemporanee